lunedì 1 aprile 2019

Le Bellezze di S. Nicolò


descrizione di: Carletti Matteo, Piselli Caterina, Poccioli Francesco, Amza Hamdi


CIMITERO CIVICO
Grazie alle testimonianze dei cittadini del posto e dai ritrovamenti sappiamo che il cimitero in origine era situato presso la chiesa di SAN CRISTOFORO, tra S. Nicolò e S. Angelo di Celle. Quel luogo è ora chiamato “campaccio”. Nel 1622 troviamo delle registrazioni di morti sepolti sotto il pavimento della Chiesa Parrocchiale di San Nicola. Nel 1847 il pavimento della chiesa sprofondò: fu una grande tragedia, anche se non morì nessuno, perché era in corso la messa. Tutti videro dei corpi dei morti, alcuni dei quali non decomposti e rimasero scandalizzati. Di seguito la chiesa fu restaurata e alla fine dispose di una sala dedicata unicamente ai defunti. Nel 1883 il Comune di Deruta costruì l’attuale cimitero, che si trova fuori dal paese.


SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE

Dopo la nascita del Regno d’Italia vennero riorganizzate le scuole, vietando l’insegnamento clandestino. Nel 1891 il Comune di Deruta rese il castello di San Nicolò di Celle una scuola e nel 1912 si costruì un apposito edificio. La prima insegnante fu la signora Romilida Trequattrini. Nel 1964 la scuola media di San Nicolò divenne una sezione distaccata dell’IStituto con sede a Deruta.


ASILO INFANTILE E MONUMENTO AI CADUTI

Il 20 giugno 1852 si decise di comprare una casa, che inizialmente era necessaria per ospitare dei sacerdoti. Il 18 maggio 1880 si diede la metà dell’edificio a dei medici perché il Comune di Deruta non si decideva a realizzare una Casa medica nel paesino di S. Nicolò. Durante la Prima guerra mondiale tra la popolazione ci furono molti morti e perciò, a fine guerra, si costruì un asilo infantile dedicato ai caduti.

lunedì 25 febbraio 2019

A S. Nicolò soffia la Tramontana...



Oggi giornata davvero ventosa, ma una passeggiata veloce alla Madonna dei Pantanelli ci ha riscaldato. Don Gino è il solito valente oratore che ti racconta la storia come fosse il suo ambiente naturale. Sempre bella la Chiesa e sempre emozionante riscoprirla nei suoi particolari!
Adesso...ci aspetta il video da montare...in costume?...Vedremo!

lunedì 11 febbraio 2019

Primi passi: consigli dalla rete per realizzare un video per Youtube

Dalla rete, un paio di consigli per riuscire a realizzare il primo video da inserire nel nostro canale Youtube, nella playlist TiraccontounmonumentoSanNicolò, dedicata alla conoscenza, valorizzazione e divulgazione del nostro patrimonio culturale.

"Come creare il video perfetto per Youtube, di Tutto su Youtube
di Anna Covone, fino al minuto 4


Come fare video su YouTube da PC, di Salvatore Aranzulla